Il 19 marzo 2025, in un discorso alla Camera il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, per mero tentativo di distrarre il dibattito politico dalla distruzione della coalizione, ha riportato alcuni estratti del Manifesto di Ventotene affermando,...
di Daniel Gavioli & Edilberto Ricciardi
Sembrava che qualcosa avesse causato quell’incidente per farci un dono: la pittrice più audace e innovativa del XX secolo. La pittura di Frida Kahlo non emulava un predecessore, né cercava di raffigurare sogni o...
di Sara Erpete
Quand’è stata l’ultima volta che hai visto una panchina? Una di quelle in legno e ferro, spaziose abbastanza per sdraiartici sopra.
Non sto parlando di parchi, dove ancora si trovano, ma della strada che percorri...
di Alessandro Maiolino
“Imperium quod inane est” afferma vigorosamente Lucrezio nel suo poema sulla natura delle cose e ci porta subito al cuore del nostro dubbio: se il potere fosse nulla? Se gli individui e le assemblee che lo conferiscono e lo...
di Federico Naretto
Provare a capire Fellini è un errore. Non soltanto l’universo di simboli de La dolce vita è talmente intricato da non poter essere decifrato, ma sarebbe anche fuori luogo condurre un'attenta esegesi dell’opera felliniana...
di Marcello Ambrogi
Non lo nego, a un giorno dalla consegna degli articoli pensavo avrei parlato di tutt’altro, però poi ho aperto La Repubblica di prima mattina in data odierna, 1 aprile 2025, e sono rimasto profondamente...
di Adriano Capozzi
L'uscita del Numero3 si sta avvicinando, non fartelo raccontare
GiorniGiorni
oreOre
min.Minuti
sec.Secondi
Puoi sfogliarlo direttamente sul nostro sito.
Contattaci per mail o su Instagram per unirti alla redazione, ricevere una copia o chiedere informazioni!
Puoi contattarci anche alla mail redazionecentrale.ilcaffe@gmail.com
Alla pagina Instagram @giornaleilcaffe
Ai numeri di telefono:
+39 333 414 9258
+39 338 287 6009
+39 328 022 8488